Cos'è metodo socratico?

Il metodo socratico, chiamato anche maieutica socratica, è un metodo di insegnamento basato sul dialogo e sull'auto-scoperta. Prende il nome dal filosofo greco antico Socrate, che lo utilizzava per condurre gli studenti a scoprire la verità attraverso una serie di domande e risposte.

Nel metodo socratico, l'insegnante pone domande ai suoi studenti e li guida nel pensiero critico, aiutandoli a riconsiderare le proprie convinzioni e a raggiungere una comprensione più profonda dei concetti in esame. L'obiettivo è quello di portare gli studenti a comprendere e apprezzare la complessità e la sfumatura delle questioni, anziché semplicemente insegnare loro delle nozioni prefabbricate.

Il metodo socratico è spesso utilizzato in filosofia, ma può essere applicato anche in altri campi disciplinari come la scienza e la letteratura. È un metodo efficace per stimolare il pensiero critico, la riflessione e l'apprendimento attivo.