Il metodo socratico (chiamato anche elenchos, "esame", o maieutica, "arte dell'ostetrica") è una forma di indagine e discussione che viene utilizzata per stimolare il pensiero critico e illuminare le idee. Si basa su una serie di domande poste per esplorare le convinzioni fondamentali e le premesse che sostengono il ragionamento di qualcuno.
L'obiettivo principale non è quello di impartire conoscenza direttamente, ma di far sì che gli studenti esaminino le proprie convinzioni e giungano alle proprie conclusioni. Funziona particolarmente bene per definire concetti astratti e complessi come la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/giustizia">giustizia</a>, il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/coraggio">coraggio</a> o la <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/verità">verità</a>.
Elementi chiave del Metodo Socratico:
Scopo e Benefici:
Applicazioni:
Il metodo socratico è ampiamente utilizzato in diversi campi, tra cui:
In sintesi, il metodo socratico è uno strumento potente per promuovere il pensiero critico, l'apprendimento attivo e l'autoconsapevolezza. Si basa su una serie di domande ben formulate per sfidare le convinzioni esistenti e incoraggiare gli individui a raggiungere una comprensione più profonda della <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conoscenza">conoscenza</a>.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page